• Italiano

Profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori - Normativa, prove di idoneità, link utili

DECRETO 26 maggio 2009, n. 86
Regolamento concernente la definizione dei profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attivita' complementari al restauro o altre attivita' di conservazione dei beni culturali mobili e delle superfici decorate di beni architettonici, ai sensi dell'articolo 29, comma 7, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio. (scarica il decreto)

DECRETO 26 maggio 2009, n. 87
Regolamento concernente la definizione dei criteri e livelli di qualita' cui si adegua l'insegnamento del restauro, nonche' delle modalita' di accreditamento, dei requisiti minimi organizzativi e di funzionamento dei soggetti che impartiscono tale insegnamento, delle modalita' della vigilanza sullo svolgimento delle attivita' didattiche e dell'esame finale, del titolo accademico relasciato a seguito del superamento di detto esame, ai sensi dell'articolo 29, commi 8 e 9, del Codice dei beni culturali e del paesaggio.  (scarica il decreto)


DECRETO 30 marzo 2009, n. 53
Regolamento per la prova di idoneità di "Restauratore" e "Collaboratore restauratore" di beni culturali

Circolare n. 35 del 12 agosto 2009 - Segretariato Generale
(documento in formato pdf,peso81Kb)

Circolare 35/2009
Disciplina transitoria degli operatori di restauro. Linee guida applicative (testo)

Linee guida applicative
(documento in formato pdf,peso1134Kb)


Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Modulo di presentazione della domanda per il conseguimento delle qualifiche professionali di restauratore di beni culturali  e di collaboratore restauratore di beni culturali (art. 182 del Codice dei beni culturali e del paesaggio)

E' indetto un bando di selezione pubblica per il conseguimento delle qualifiche professionali di restauratore di beni culturali, nonché di collaboratore restauratore di beni culturali. Il conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali, in esito all'espletamento delle procedure previste dal presente bando, determina la possibilità di eseguire gli interventi di manutenzione e restauro su beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici, riservati ai soggetti in possesso della predetta qualifica. La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2009, esclusivamente in via telematica.

Un sito specifico del Ministero http://www.restauratori.beniculturali.it/