• Italiano

OPD Restauro n. 21, 2009

 Editoriale

Isabella Lapi Ballerini
Un diario lungo un anno (scaricabile in formato PDF, 440 Kb)

Contributi

Ciro Castelli, Mariateresa Cianfanelli, Marco Ciatti, Emanuela Daffra, Federica Innocenti, Carlo Lalli, Giancarlo Lanterna, Pietro Moioli, Mauro Parri, Alessandra Ramat, Andrea Santacesaria, Claudio Seccaroni
Il restauro del Polittico di Palma il Vecchio di Peghera

Chiara Gabbriellini, Gabriella Nesi, Francesca Rossi, Raffaella Santi, Laura Speranza
La collezione di cere del Museo di Anatomia Patologica di Firenze.
Note sulle vicende storiche, sulla tecnica esecutiva e sui restauri


Maria Grazia Cordua, Giancarlo Lanterna, Lisa Lombardi, Rosanna Moradei, Mario Scalini, Laura Speranza
Mirabili orrori. Cere inedite di Gaetano Zumbo dopo il restauro

Susanna Conti, Zvi C. Koren, Isetta Tosini
La necessità delle analisi micro-distruttive nello studio dei coloranti organici

Note di restauro

Roberto Bellucci, Cecilia Frosinini, Stefano Papetti
La ‘Sacra Famiglia’ della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, una recente attribuzione a Giulio Romano

Simona Calza, Cecilia Frosinini, Francesca Valli
Il metodo di lavoro di Francesco Hayez: Sansone e il leone, dagli schizzi, dagli studi, al cartone e al dipinto

Marco Ciatti, Lorenzo Conti, Susanna Conti, Antonio Iaccarino Idelson, Laura Martini, Daniele Rossi, Carlo Serino, Luciano Sostegni
Ancora un restauro “impossibile”: la Madonna del Rosario del Sodoma

Letizia Montalbano
La Scuola d’Alta Formazione dell’Opificio delle Pietre Dure. Passato e futuro a confronto

Fabrizio Bandini, Alberto Felici, Mariarosa Lanfranchi, Paola Ilaria Mariotti
Il restauro dei soffitti delle tre Sale dei Pianeti in Palazzo Pitti a Firenze

Ciro Castelli, Marco Ciatti, Chiara Mignani, Mauro Parri, Andrea Santacesaria, Oriana Sartiani, Luciano Sostegni
Il restauro della Madonna del Parto della pieve di Montefiesole

Francesca Ciani Passeri, Chiara Rossi Scarzanella, Valentina Paola Tonini
‘Tensionamento controllato’: un contributo per risolvere la contrazione dei dipinti (senza stressarsi troppo)

Giancarlo Buzzanca
Si restaurano i byte? Dal restauro virtuale al restauro del virtuale  ovvero dagli “smanettoni” all’applicazione della critica del restauro nella conservazione del digitale (seconda parte)

Massimo Chimenti, Mariarosa Lanfranchi, Paola Ilaria Mariotti
La documentazione informatica nel restauro: la cartografia tematica nel caso applicativo della cappella maggiore della basilica di Santa Croce a Firenze

Lorenzo Appolonia, Ezio Buzzegoli, Alberto Felici, Annette Keller, Mariarosa Lanfranchi, Nicole Seris, Dario Vaudan
Un contributo allo studio della tecnica esecutiva delle pitture murali della cappella di San Giorgio nel Priorato di Sant’Orso ad Aosta

Marco Ciatti, Donatella Biagi Maino, Claudia Daffara, Raffaella Fontana, Maria Chiara Gambino, Giuseppe Maino, Enrico Pampaloni, Agostino Tartari
Indagini sulla Madonna del Cardellino

Schede di restauro

Raffaella De Grammatica, Letizia Montalbano, Carla Zarrilli
Il restauro della miniatura del Caleffo dell’Assunta dell’Archivio di Stato di Siena

Laura Speranza, Peter Stiberc
Il crocifisso di Giovanni Pisano del Museo dell’Opera del Duomo di Siena

Melissa Gianferrari, Sara Micheli, Letizia Montalbano
Il restauro del disegno Sul fienile di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Francesca Bettini, Ciro Castelli, Ilaria Ciseri
Il restauro della Madonna col Bambino, attribuita a Cimabue, del Museo Santa Verdiana di Castelfiorentino

Andreina Andreoni, Laura Speranza
I Due carabinieri (la ronda) di Antonio Berti. Il restauro di un bozzetto in terra cruda

Claudio Casadio, Isidoro Castello, Anna Colombi Ferretti, Alessandra Griffo, Anita Valentini
Il San Giovannino della Pinacoteca Comunale di Faenza: storia, ipotesi attributive, restauro

Tecniche artistiche

Maria Donata Mazzoni
Le tecniche di realizzazione degli occhi di vetro nel XVIII secolo. Considerazioni sulla tecnica costruttiva e decorativa di sculture lignee napoletane tra Sei e Settecento

Marco Ciatti, Simona Rinaldi
La tempera dei Primitivi nella pittura americana degli anni 1930-1950

Archivio storico

Alessandra Malquori
Paradisi a confronto: la Porta del Paradiso degli orafi Accarisi

Attività dell’Opificio 2008-2009

Rebecca Giulietti e Perla Roselli (a cura di)
Restauri eseguiti dal II semestre 2008 al I semestre 2009

Notiziario

Nicoletta Matteuzzi
Un questionario di gradimento del museo dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze

Marco Ciatti
Il restauro della pala di San Zeno di Andrea Mantegna

Mariarosa Lanfranchi
Aggiornamento sul cantiere di restauro di Agnolo Gaddi in Santa Croce

Monica Galeotti
Presentazione del volume Scientific Examination for the Investigation of Paintings

 


"O.P.D. Restauro", a cura da:

logo-centrodi

Edizioni Centro Di
Lungarno Serristori 35 
50125 Firenze 
Tel. 055 2342666 
Fax. 055 2342667 
edizioni@centrodi.it