OPD Restauro n. 16, 2004
C. Acidini Luchinat
Il restauro del ‘David', tra rigore scientifico e clamore mediatico
E. Buzzegoli, C. Castelli, A. Di Lorenzo
Il ‘Compianto su Cristo morto' del Botticelli dal Museo Poldi Pezzoli di Milano: note di minimo intervento e indagini diagnostiche non invasive
C. Frosinini, M. Lanfranchi, A. Bernacchioni
La Compagnia di Sant'Agnese nel Carmine di Firenze. Recupero e restauro di una testimonianza di storia sociale e artistica
G. Coccolini, C. Rigacci
Il "Codice Piccolo" di Padre Resta. Tecniche e tematiche nella conservazione di opere d'arte legate al collezionismo
M. Ciatti, R. Boddi, C. Danti
La ‘Decollazione del Battista' di Caravaggio a Malta: dal restauro alla conservazione
A. Aldrovandi, E. Buzzegoli, A. Keller, D. Kunzelman
Indagini su superfici dipinte mediante immagini UV riflesse in falso colore
F. Del Rosso, G. Lanterna, I. Tosini
Il recupero di una tecnica non strumentale per la caratterizzazione e l'identificazione dei coloranti organici nei tessili antichi: la cromatografia su strato sottile (TLC)
A. Aldrovandi, R. Bonaldo, F. Burrini, C. Lalli, A. Keller, R. Trosti Ferroni, F. Zurli
Prime indagini sulla ‘Lamina di Agilulfo' del Museo Nazione del Bargello
R. Bonaldo, C. Lalli, G. Lanterna
Allestimento e studio di lacche rosse standard usate nelle tecniche pittoriche su tela, legno e murali
G. Toreno, M. Rizzi
Studio dell'azione dell'EDTA tetrasodico sui composti di calcio, rame e ferro presenti nei materiali cartacei
G. Agosti, D. Angellotto, B. Tomasello
Il restauro di manufatti in vetro e cristallo di rocca
R. Moradei, D. Angellotto, A.R. Fantoni
Progetto di intervento per il restauro del ciclo di vetrate policrome del Salone di Michelangelo nella Biblioteca Medicea Laurenziana
A. Giatti, G. Lanterna, C. Lalli
Analisi diagnostiche su alcuni modelli didattici della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
S. Conti, R.L. Montalbano, M. Piccolo
Un cantiere su opere grafiche di grande formato. Lo smontaggio e la sistemazione di sette cartoni preparatori del XIX secolo dell'Accademia Carrara di Bergamo
M. Ciatti, P. Bracco
Due frammenti di Giotto: un contributo tecnico per la conoscenza delle modalità esecutive
M. Caprara, C. Castelli, M. Ciatti, M. Parri, A. Pelliciari, A. Santacesaria
Il restauro della ‘Croce dipinta' di Verucchio, opera di scuola riminese del XIV secolo
F. Bandini, P.I. Mariotti
Le pitture murali del Chiostro di Sant'Antonino nel Museo di San Marco a Firenze. Il distacco è ancora una soluzione per la conservazione delle pitture murali all'esterno?
A. Andreoni, M. Piccolo, C. Gabbriellini Una ‘Madonna col Bambino' in cartapesta policroma del Bargello. Problematiche di intervento su un'opera polimaterica
Terracotte: Ciborio
Dipinti: Putto alato
Dipinti: Madonna col Bambino fra i Santi Giovanni Battista e Stefano
Dipinti: Storie di Santa Caterina
Scultura lignea: San Sebastiano
Scultura lignea: San Bernardino
Stucchi: Madonna col Bambino
C. Rigacci
I dipinti su carta: tecnica artistica o improvvisazione