OPD Restauro n. 3, 1988 (prima serie)
5.- Per il quarto centenario dell’Opificio
Antonio Paolucci
Contributi
8.- A proposito di riviste di restauro
Giovanni Urbani
12.- Un restauro lungo un secolo: l’Incoronazione della Vergine di Botticelli
inv. 1890 nr. 8362 degli Uffizi
Roberto Bellucci, Antonio Paolucci
29.- La scultura dipinta. Nota su alcuni restauri
Gianluigi Canocchi, Marco Ciatti, Antonello Pandolfo
42.- Il restauro di cinque pergamene dipinte. Studi sui materiali e metodi d’intervento
Mauro Matteini, Arcangelo Moles, L. Montalbano, Susy Novello, Michela Piccolo, M. Grazia Vaccari
53.- Sullo stato di conservazione delle arenarie costituenti il paramento lapideo del Palazzetto della Fraternità dei Laici di Arezzo
Mara Camaiti, Fabio Fratini, C. Manganelli Del Fa, Ugo Matteoli, Elena Pecchioni
Note di restauro
64.- Il ritratto di giovane donna della Galleria Palatina di Firenze: risultati di un’indagine preliminare (con nota storica di Serena Padovani)
R. Bellucci, F. Ciani Passeri, C. Giovannini, P. Petrone, C. Rossi Scarzanella
74.- Nuove indagini sulla Madonna dell’Impruneta
M. G. Vaccari
82.- Sicurezza degli ambienti museali contro gli agenti biologici: procedure di prevenzione e intervento
M. Rizzi, I. Tosini, P. Tiano
90.- Per una migliore conservazione ed esposizione: il riadattamento dei vecchi contenitori museali
R. Boddi, A. Crescioli, C. Danti
Schede di restauro
96.- Il San Sebastiano di Baccio da Montelupo, scultura lignea policroma
102.- La Madonna Assunta di Loppiano di Francesco d’Antonio, tempera su tavola
107.- Apparizione di Cristo a Sant’Ignazio, olio su tela
112.- Storie di San Nicola e busti di Santi, pitture parietali a tecnica mista
116.- Bozzetti e Figurini del Teatro alla Scala, tecniche varie su carta, cartone e tela
121.- Sepolcro di Baldassarre Cossa, bronzo e bronzo dorato
Tecniche artistiche
125. LA SAUROTECA DI COSENZA:
127.- Commento delle tecniche di lavorazione
L. Dolcini
140.- Storia, metallurgia e metallografia dei materiali preziosi
M. Leoni
150.- Proposta di approccio di tecniche non distruttive per lo studio degli smalti sui metalli
C. Manganelli Del Fà
153.- I Crocifissi lignei di Giovanni Pisano: proposte per un confronto tecnico
J. Bauermeister, M. Ciatti, A. Pandolfo
Archivio storico
165.- La macchina a vapore e la crisi di mutazione della manifattura granducale in opificio statale
F. Bertelli
145 .- Tavole a colori
Archivio dei Restauri
178.- Dipinti
E. Dini, P. Roselli
181.- Lapidei
183.- Mosaici e glittica
183.- Materiali ceramici e vitrei
183.- Pitture murali
184.- Sculture e arredi lignei
185.- Materiali cartacei
188.- Oreficeria
188.- Tessili
189.- Bronzi e armi antiche
Notiziario
192.- Consulenze e collaborazioni
Anna Mieli Pacifici
194.- Museo
195.- Scuola di restauro
196.- Conferenze
196.- Mostre
199.- Partecipazioni a mostre ed altre iniziative
201.- Donazioni
202.- Ricerca
202.- Strumentazione
203.- Programmi e attività dell’Opificio
204.- Segnalazioni
208.- Mostre Italia 1987-1988
217.- Convegni Italia 1987-1988
224.- Mostre estero 1987-1988
225.- Convegni estero 1987-1988
229.- Ricordo di Guglielmo Galli (1939-1987)